Andata e ricordo
Souvenir de Voyage

Mostra - da sabato 22 giu 2013 | a domenica 08 set 2013

  • "Andata e ricordo. Souvenir de voyage", veduta dell'allestimento, Ph. Mart, Archivio fotografico e Mediateca

    "Andata e ricordo. Souvenir de voyage", veduta dell'allestimento, Ph. Mart, Archivio fotografico e Mediateca

  • "Andata e ricordo. Souvenir de voyage", veduta dell'allestimento, Ph. Mart, Archivio fotografico e Mediateca

    "Andata e ricordo. Souvenir de voyage", veduta dell'allestimento, Ph. Mart, Archivio fotografico e Mediateca

  • Rä Di Martino, "No More Stars"

    Rä Di Martino, "No More Stars"

  • Luca Vitone, "Arrivo a Colonia", 1998

    Luca Vitone, "Arrivo a Colonia", 1998

  • PetriPaselli, "Roma - Fontana di Trevi", 2008

    PetriPaselli, "Roma - Fontana di Trevi", 2008

  • Francis Frith, "The Temple of Wady Kardassy, Nulria, Egypt", 1857

    Francis Frith, "The Temple of Wady Kardassy, Nulria, Egypt", 1857

  • Tano Festa, "Michelangelo according to Tano Festa", 1967, Mart, Collezione VAF-Stiftung

    Tano Festa, "Michelangelo according to Tano Festa", 1967, Mart, Collezione VAF-Stiftung

  • Marcello Dudovich, "In spiaggia" (dettaglio), 1920, Mart, Deposito Tomatis/Vegro

    Marcello Dudovich, "In spiaggia" (dettaglio), 1920, Mart, Deposito Tomatis/Vegro

  • Emilio Isgrò, "Carta geografica cancellata", 1970, Mart, Collezione VAF-Stiftung

    Emilio Isgrò, "Carta geografica cancellata", 1970, Mart, Collezione VAF-Stiftung

Quando
da sabato 22 giu 2013 | a domenica 08 set 2013
Prezzo
Credits
A cura di Nicoletta Boschiero, Veronica Caciolli, Daniela Ferrari, Paola Pettenella, Alessandra Tiddia, Denis Viva
Dove
Mart Rovereto
Tipologia
Mostra

Fotografie dei Grand Tour ottocenteschi, le prime guide dei viaggiatori di inizio novecento, i diari di viaggio dei futuristi, la parabola della pubblicità dall’illustrazione d’autore al kitsch, l’ironia della Pop-Art, i linguaggi contemporanei del video e dell’installazione. Sono alcune delle sorprese di una mostra prodotta dal Mart di Rovereto e a cura di Nicoletta Boschiero, Veronica Caciolli, Daniela Ferrari, Paola Pettenella, Alessandra Tiddia, Denis Viva, con presenta in catalogo un saggio di Fernando Castro Florez.

La mostra si apre con “Tempo di viaggio”, un racconto per immagini del grande regista russo Andreij Tarkovsky che nel 1983 compiva il suo Grand Tour accompagnato dal poeta e sceneggiatore Tonino Guerra. Un modo di viaggiare, quello di Tarkovsky e Guerra, che non cedeva alle tentazioni della memoria, ma che raccoglieva immagini per appropriarsi di se stessi e del mondo.

Il racconto di questo viaggio introduce in modo critico il tema chiave della mostra: oggi l’industria globale del turismo di massa ci inonda di immagini di luoghi con un “taglio turistico”. Sono “immagini delle immagini”, che alimentano le nostre mappe mentali e che condizionano la nostra immagine del mondo in un senso ben preciso: quello della progressiva sovrapposizione degli spazi turistici e di quelli culturali.

Risorse sul web

Un blog su tumblr ispirato alla mostra e curato dal nostro Archivio del '900
Guarda un video su YouTube
Un album di immagini su facebook
Guarda una bacheca su Pinterest

Ti potrebbero interessare anche

Rä Di Martino, "The Picture of Ourselves", 2013, video 04’22’’, Mart, Collezione VAF-Stiftung
MOSTRE ed EVENTI

Intelligenze emotive. Storie di connessioni empatiche

Una mostra-laboratorio collettiva, tematica e sperimentale, curata da quattro studenti dell’Università di Trento sotto la supervisione del responsabile della Galleria Civica di Trento Gabriele Lorenzoni e del professore di Storia dell’arte contemporanea Denis Viva. Un progetto inedito dedicato al tema dell’intelligenza emotiva, raccontata attraverso le opere delle Collezioni del Mart, affiancate da interventi site-specific e prestiti provenienti dalle gallerie del territorio.

da mercoledì 26 feb 2025 | a domenica 04 mag 2025
Galleria Civica Trento

Scopri di più

Vasilij Vasil’evič Kandinskij, "Rot in Spitzform", 1925, Mart, Museo di arte moderna e contemporanea di Trento e Rovereto, Collezione L.F.
MOSTRE ed EVENTI

Storia di L.F. Visioni di un collezionista

A vent’anni dalla sua scomparsa, il Mart rende omaggio a Luigi Ferro, appassionato collezionista che con la moglie Carla Riboni ha dato vita a un’eccezionale raccolta di capolavori del ’900 italiano, in deposito al Mart dal 2006.

da sabato 08 mar 2025 | a domenica 15 giu 2025
Mart Rovereto

Scopri di più

Atlante. La collezione Paolillo al Mart
MOSTRE ed EVENTI

Atlante. La collezione Paolillo al Mart

La mostra presenta una selezione di opere, carte, dipinti e sculture, provenienti dalla collezione di arte moderna e arte primitiva di Vincenzo Paolillo, mecenate che ha deciso di donare la sua collezione di arte moderna europea e di arte extraeuropea al Mart.

da sabato 08 mar 2025 | a domenica 15 giu 2025
Mart Rovereto

Scopri di più

Focus | Marco Ferri. Abbi dubbi
MOSTRE ed EVENTI

Focus | Marco Ferri. Abbi dubbi

Il Mart dedica un focus espositivo all’opera dell’artista Marco Ferri, in un percorso composto interamente da opere provenienti dal suo studio.

da sabato 08 mar 2025 | a domenica 15 giu 2025
Mart Rovereto

Scopri di più

Guido Strazza, "Orizzonti Olandesi", S.l., s.n., 1974, 5 poesie e 20 incisioni di Guido Strazza, Edizione di 40 esemplari numerati,  Esemplare n. 9/40
MOSTRE ed EVENTI

Focus | Libri d'artista di Guido Strazza. La donazione al Mart

Il Mart dedica un prezioso omaggio a Guido Strazza (Santa Fiora, Grosseto, 1922), pittore e incisore tra i più raffinati nel panorama italiano, a cura dell’Archivio del ’900.

da sabato 08 mar 2025 | a domenica 29 giu 2025
Mart Rovereto

Scopri di più

Elogio di Rosetta | Opere dalla Collezione Fedrizzi
MOSTRE ed EVENTI

Elogio di Rosetta | Opere dalla Collezione Fedrizzi

A cura dell'Archivio del '900 del Mart e di Ecoltura, il nuovo focus della Casa d’Arte omaggia Rosetta Amadori (Rovereto, 1893-1976) e si propone di delineare il suo ruolo accanto al marito Fortunato Depero, lungo una vita di intenso lavoro, sacrifici e distanze, reciproca e passionale dedizione.

da giovedì 03 apr 2025 | a martedì 30 set 2025
Casa d'Arte Futurista Depero

Scopri di più

Vedi tutti gli eventi