Nathalie Djurberg & Hans Berg

Mostra - da sabato 06 ott 2018 | a domenica 27 gen 2019

  • Nathalie Djurberg & Hans Berg, "Worship", 2016, film still, Courtesy Tanya Bonakdar Gallery, New York/Los Angeles, Lisson Gallery, London, Gió Marconi, Milano © Nathalie Djurberg & Hans Berg

    Nathalie Djurberg & Hans Berg, "Worship", 2016, film still, Courtesy Tanya Bonakdar Gallery, New York/Los Angeles, Lisson Gallery, London, Gió Marconi, Milano © Nathalie Djurberg & Hans Berg

  • Nathalie Djurberg & Hans Berg, "One Need Not Be a House, The Brain Has Corridors", 2018, stop motion animation, video, music © Nathalie Djurberg & Hans Berg / Bildupphovsrätt 2018

    Nathalie Djurberg & Hans Berg, "One Need Not Be a House, The Brain Has Corridors", 2018, stop motion animation, video, music © Nathalie Djurberg & Hans Berg / Bildupphovsrätt 2018

  • Nathalie Djurberg & Hans Berg, "Untitled (Acid)", 2010, stop motion animation, video, music © Nathalie Djurberg & Hans Berg / Bildupphovsrätt 2018

    Nathalie Djurberg & Hans Berg, "Untitled (Acid)", 2010, stop motion animation, video, music © Nathalie Djurberg & Hans Berg / Bildupphovsrätt 2018

  • "Nathalie Djurberg & Hans Berg", veduta dell'allestimento, Ph. Mart, Jacopo Salvi

    "Nathalie Djurberg & Hans Berg", veduta dell'allestimento, Ph. Mart, Jacopo Salvi

Quando
da sabato 06 ott 2018 | a domenica 27 gen 2019
Prezzo
Credits
A cura di Lena Essling e Gianfranco Maraniello
Dove
Mart Rovereto
Tipologia
Mostra

Personaggi grotteschi, scenari allucinati, ritmi vorticosi. Il mondo di Nathalie Djurberg e Hans Berg irrompe nelle sale del Mart, seconda tappa del progetto che coinvolge Moderna Museet e Schirn Kunsthalle, Frankfurt. È questa la più ampia rassegna mai realizzata dedicata al famoso duo, Leone d’Argento alla Biennale di Venezia del 2009.

Djurberg ha esposto nelle più importanti istituzioni internazionali, tra cui Tate Britain, P.S.1 di New York, Walker Art Center di Minneapolis, 21st Century Minsheng Art Museum di Shanghai e Fondazione Prada di Milano. Da anni collabora con Berg, musicista, produttore e compositore. Il loro lavoro prende forma in grandi installazioni immersive, veri e propri paesaggi dell’assurdo popolati da persone, animali e piante che interpretano pulsioni e contraddizioni dell’animo umano.
La mostra presenta ambienti e animazioni, frutto di una pratica che è anzitutto scultorea e pittorica. Djurberg realizza con la creta personaggi e scenografie che prendono poi vita attraverso la tecnica cinematografica dello stop motion e le sonorizzazioni di Berg. Tra ironia e paradosso, i due artisti mettono in scena taglienti allegorie che esplorano senza giudizio i sentimenti più viscerali, sovvertendo stereotipi e categorie di genere.
Il percorso espositivo è arricchito da opere inedite e da un’esperienza di realtà virtuale (la fruizione del set virtuale è possibile dal martedì al venerdì tra le 14 e le 17, sabato e domenica dalle 11 alle 17).

La mostra è prodotta da Moderna Museet
in collaborazione con Mart e Schirn Kunsthalle Frankfurt

Nathalie Djurberg & Hans Berg

Ti potrebbero interessare anche

Rä Di Martino, "The Picture of Ourselves", 2013, video 04’22’’, Mart, Collezione VAF-Stiftung
MOSTRE ed EVENTI

Intelligenze emotive. Storie di connessioni empatiche

Una mostra-laboratorio collettiva, tematica e sperimentale, curata da quattro studenti dell’Università di Trento sotto la supervisione del responsabile della Galleria Civica di Trento Gabriele Lorenzoni e del professore di Storia dell’arte contemporanea Denis Viva. Un progetto inedito dedicato al tema dell’intelligenza emotiva, raccontata attraverso le opere delle Collezioni del Mart, affiancate da interventi site-specific e prestiti provenienti dalle gallerie del territorio.

da mercoledì 26 feb 2025 | a domenica 04 mag 2025
Galleria Civica Trento

Scopri di più

Vasilij Vasil’evič Kandinskij, "Rot in Spitzform", 1925, Mart, Museo di arte moderna e contemporanea di Trento e Rovereto, Collezione L.F.
MOSTRE ed EVENTI

Storia di L.F. Visioni di un collezionista

A vent’anni dalla sua scomparsa, il Mart rende omaggio a Luigi Ferro, appassionato collezionista che con la moglie Carla Riboni ha dato vita a un’eccezionale raccolta di capolavori del ’900 italiano, in deposito al Mart dal 2006.

da sabato 08 mar 2025 | a domenica 15 giu 2025
Mart Rovereto

Scopri di più

Atlante. La collezione Paolillo al Mart
MOSTRE ed EVENTI

Atlante. La collezione Paolillo al Mart

La mostra presenta una selezione di opere, carte, dipinti e sculture, provenienti dalla collezione di arte moderna e arte primitiva di Vincenzo Paolillo, mecenate che ha deciso di donare la sua collezione di arte moderna europea e di arte extraeuropea al Mart.

da sabato 08 mar 2025 | a domenica 15 giu 2025
Mart Rovereto

Scopri di più

Focus | Marco Ferri. Abbi dubbi
MOSTRE ed EVENTI

Focus | Marco Ferri. Abbi dubbi

Il Mart dedica un focus espositivo all’opera dell’artista Marco Ferri, in un percorso composto interamente da opere provenienti dal suo studio.

da sabato 08 mar 2025 | a domenica 15 giu 2025
Mart Rovereto

Scopri di più

Guido Strazza, "Orizzonti Olandesi", S.l., s.n., 1974, 5 poesie e 20 incisioni di Guido Strazza, Edizione di 40 esemplari numerati,  Esemplare n. 9/40
MOSTRE ed EVENTI

Focus | Libri d'artista di Guido Strazza. La donazione al Mart

Il Mart dedica un prezioso omaggio a Guido Strazza (Santa Fiora, Grosseto, 1922), pittore e incisore tra i più raffinati nel panorama italiano, a cura dell’Archivio del ’900.

da sabato 08 mar 2025 | a domenica 29 giu 2025
Mart Rovereto

Scopri di più

Pyke Koch, "Het Signaal" (Il segnale), 1975, Collection Museum MORE, Gorssel & Ruurlo (NL)
MOSTRE ed EVENTI

Realismi Magici. Pyke Koch e Cagnaccio di San Pietro

Il Mart propone l’inedito confronto tra due dei massimi protagonisti della stagione del Realismo Magico, corrente diffusa in tutta Europa dall’inizio degli anni Venti: il neerlandese Pyke Koch e l’italiano Cagnaccio di San Pietro, già ben rappresentato nel patrimonio e nell’attività espositiva del Mart.

da sabato 12 apr 2025 | a domenica 31 ago 2025
Mart Rovereto

Scopri di più

Vedi tutti gli eventi